ELEONORA D'ARBOREA
di Alberto Bassetti

dal 22 al 24 aprile

ELEONORA D'ARBOREA
di Alberto Bassetti

con Francesca Bianco

musiche Francesco Verdinelli

regia Carlo Emilio Lerici

 

ELEONORA D'ARBOREA - Lo spettacolo racconta l'affascinante esistenza di Eleonora d'Arborea che verso la fine del XIV secolo seppe portare la propria terra, la Sardegna della sua originaria Oristano, ad acquisire una coscienza di popolo attraverso la lotta per l'indipendenza dal dominio aragonese, lotta che lei seppe perseguire con grande forza (qualità davvero inusitata per una donna di quell'epoca), pur mantenendo inalterati i valori di umanità, amore per i propri figli e il proprio marito, passione per la cultura e l'arte.
A lei si deve anche la “Carta del Logu”, la Carta del Luogo, una delle prime oltre che più avanzate costituzioni dell'epoca, rimasta in vigore sino alla prima metà dell'800.

Eleonora o Elianora de Arborea (Molins de Rei, 1340 – Oristano, 1404) è stata la giudicessa d'Arborea, la cui fama si fonda sull'essere stata l'ultima regnante indigena della Sardegna, aver conservato il trono più a lungo dagli attacchi stranieri, e per la promulgazione della Carta de Logu, considerata uno dei primi esempi di costituzione al mondo. I Catalani, successivi dominatori sulla Sardegna, resero omaggio alla legislatrice, estendendo la giurisdizione in cui era applicata la Carta de Logu a tutta l'isola, conservandola in vigore per secoli, fino alla sostituzione col Codice di Carlo Felice (il 16 aprile 1827, ormai alle soglie del Risorgimento). Il significato simbolico che localmente è attribuito alla figura di Eleonora è principalmente focalizzato sulla durata del suo Giudicato, ultimo a cadere in mano straniera. Eleonora è infatti l'ultima reggente di uno stato sardo indipendente (anche il Regno di Sardegna, infatti, malgrado la denominazione della corona, aveva una sede esterna) e del sentimento di nazione e popolo sardo.

Prezzi:

Interi € 18,00 - Ridotti € 13,00

Orari:

venerdì e sabato ore 21,00 - domenica pre 17,30


Piazza di Sant'Apollonia, 11 00153 Roma.

Sott'occhio

Altre notizie

info utili

Direzione Generale

Antonio Salines

Organizzazione generale

Carlo Emilio Lerici

Ufficio Stampa

segreteria scuola

biglietteria e informazioni scuola

Iscriviti alla
NewsLetter

sconti e promozioni speciali per Voi!

Con il presente invio autorizzate l'utilizzo dei vostri dati sensibili