Teatro Belli di Roma

Piazza di Sant'Apollonia, 11 00153 Roma. Telefono:+39 06 589 4875

Spettacolo



Francesca Bianco collabora da oltre 20 anni con la Compagnia del Teatro Belli, diretta da Antonio Salines, tra i numerosi spettacoli prodotti, in cui ha sempre ricoperto il ruolo di protagonista, citiamo "Il supermaschio" di A. Jarry, "Inferno" di Strindberg, "Chi ruba un piede è fortunato in amore" di D. Fo, "Provaci ancora Sam" di W. Allen, "Il bugiardo" di C. Goldoni e "La confusione" di Turi Vasile, “La voce nella tempesta” di B. Fenoglio, “Salon Fusco di Nicola Fano ed Enrico Vaime”, tutti per la regia di Antonio Salines, "Coltelli" di J. Cassavetes, per la regia di Dino Lombardo, "Bella di giorno" di Kessel, "Il postino suona sempre due volte" di James Cain, "Nemmeno per sogno" di Roberto Lerici, “Sto un po' nervosa” di Rosa Menduni e Roberto de Giorgi, “A Julia” di Margareta Garpe, “Gli occhi al cielo” di Massimo Vincenzi, ,. tutti per la regia di Carlo Emilio Lerici, “Assassinio nella cattedrale” di T.S. Eliot, con Roberto Herlitzka per la regia di A. Buscemi.
Ha lavorato inoltre per il Teatro Stabile dell'Aquila in "Servi e padroni" - regia di M. Di Jorio e ne "La coppia" regia di A. Gozzi, per la compagnia di Carlo Croccolo nel "Miles Gloriosius" di Plauto e per il Teatro Stabile di Bolzano è stata co-protagonista ne "La donna delle candele" di V. Cavini.

Con Ente Teatro Cronaca, di Mico Galdieri, è stata protagonista, nel ruolo di Susanna, ne “Il matrimonio di Figaro” di Beaumarchais, con Aldo Reggiani e Gigi Savoia, regia di N. Ladogana, e ne “Le improvvisazioni di Versailles” di Molière, con Glauco Onorato, regia di Guglielmo Guidi. Sempre con G. Onorato è stata protagonista ne “Lo sguardo dal ponte” di Miller, regia di N. Sessa e ne “In hoc signo vinces” scritto e diretto da D. Eritrei. Sempre per la regia di G. Guidi è stata protagonista in “Camere da letto” di Ayckbourn e “Rumori fuori scena” di Frayne. Mentre con la regia di N. Ladogana è stata protagonista nel “Galileo” di Nicola Saponaro con Antonio Salines.

Nel 2006 ha debuttato al Festival di Peccioli Teatro ne “Gli innamorati” di Goldoni e l’anno successivo ne “Le intellettuali” di Molière, tutti per la regia di Andrea Buscemi. Sempre nel 2006 è protagonista in “Bird è vivo” di Massimo Vincenzi, diretto da Carlo Emilio Lerici. Nel 2007 è protagonista al fianco di Gianluca Guidi e Antonio Salines ne “Il gatto in tasca” di Feydeau, regia di Francesco Macedonio, prodotto da La Contrada di Trieste, in “Varietà” di Roberto Lerici, per la regia di Antonio Salines, e in “Storie d’amore e d’abbandono: Didone e Margherita Gautier” di Roberto Lerici e “Buon compleanno” di Adolfo Marsillach, per la regia di Carlo Emilio Lerici, presentati rispettivamente a Opere Festival al Castello di Bracciano e all’interno della rassegna TREND nuove frontiere della scena europea. Sempre per il festival di Bracciano e per la rassegna TREND, nel 2008 è protagonista in “Vincent River” di Philip Ridley, per la regia di Carlo Emilio Lerici. Nel 2009 è protagonista ne “Il sogno di Ipazia” di Massimo Vincenzi, presentato al Festival di Bracciano e ripreso nelle stagioni seguenti raggiungendo oltre 130 repliche in tutta Italia. Sempre del 2009 è “Il viaggio a Buenos Aires” di Amanita Muskaria, per la regia di Carlo Emilio Lerici presentato all'interno della rassegna TREND nuove frontiere della scena polacca. Nel 2010 a Bracciano presenta “Ferro e cuore – Eleonora d'Arborea” di Alberto Bassetti e “La regina senza corona – Gertrude Bell e la battaglia di Baghdad” di Massimo Vincenzi, entrambi per la regia di Carlo Emilio Lerici

Per la televisione ha condotto il programma "Estate insieme" regia di S. Ariotti. E' stata coprotagonista in due telefilm, "Ti aiuto io" e "Una notte d'amore" regia di L. Perelli. Ha partecipato inoltre alla serie "Quelli della speciale" regia di Corbucci e per Rai2 ha intepretato il ruolo dell’Ispettrice Rosetta nel film in due puntate "La donna del treno", regia di Carlo Lizzani. Sempre per la TV ha partecipato nei film “Ciao professore”, regia di Josè Sanchez, e “Processo”, regia di L. Mannuzzi, e nella serie “Carabinieri”.

Per il cinema ha interpretato il personaggio di Sonia nello "Zio Vania" diretto da Antonio Salines, premiato al Festival Cinematografico di Montecatini, ed è stata coprotagonista nel film "Venerdì sera lunedì mattina" di Chiantaretto e Pianciola premiato al Festival di Locarno. Ha partecipato inoltre al film di Roger Deutsch “Sister Smile”. Nel 2007 partecipa al film di Silvio Muccino “Parlami d’amore”.  Nel 2009 partecipa al film “Tutto l'amore del mondo” di Riccardo Grandi ed è co-protagonsita nel film “So che c'è un uomo” di Gianclaudio Cappai, in concorso al Festival di Venezia e vincitore di numerosi premi in altri festival.


Piazza di Sant'Apollonia, 11 00153 Roma.

Sott'occhio

Altre notizie

info utili

Direzione

Scrivi a Carlo Emilio Lerici

Ufficio Stampa

Iscriviti alla
NewsLetter

sconti e promozioni speciali per Voi!

Con il presente invio autorizzate l'utilizzo dei vostri dati sensibili